Avvocato Milano penale reato violenza privata stalking lesioni colpose Roma Marano di Napoli Alessandria Udine Sanremo Reggio Calabria Teramo Legnano Venezia Rho Genova Ventimiglia Castellammare di Stabia L Aquila Modica Torino Roma Anzio Cinisello Balsamo Como Terni Livorno Benevento Ercolano Gallarate Varese Cava de Tirreni Bagheria Lecce Rovigo Venezia Siena Busto Arsizio
Il reato di intimidazione é un delitto formale di rischio, per il cui completamento non é preteso che il bene protetto sia effettivamente danneggiato, essendo sufficiente che il male minacciato possa provocare paura nella parte lesa, danneggiandone l’ambito dell’autonomia etica” (Cass. Pen., sez. V, 98/11297); 5) “...il medesimo animus iocandi non é contrastante con l’intenzione consapevole di fare temere un’iniqua lesione alla parte lesa”
reato stupro calunnia reato lesioni colpose reato lesioni colpose reati tramite internet
Anche se il testo delle frasi finora richiamate induce a credere che qualsiasi frase intimidatoria da alcuno sia soggetto a sanzione penale, é chiaro che non poteva essere tale il proposito del legislatore perché così agendo avrebbe prodotto potenzialmente uno Stato di delinquenti, difatti chi non ha mai detto in tutta la sua vita, in un momento di agitazione emozionale, una velata intimidazione contro qualcuno (mai detto, ad esempio, un leggero: “ti/lo distruggo” o “te la/gliela faccio pagare” o “ti/lo anniento”) ?
appropriazione indebita reati minorili reati minorili guida senza patente
In caso di replica di opposizione, come quella di un tale legale che in un dibattimento, in risposta alla mia richiesta di condanna, affermò di non aver mai, nella sua vita, offeso nessuno, allora siamo consapevoli che vi é, come lui, qualche virtuoso tra i lettori che illecitamente sta sottraendo alla classe dei sacerdoti un fondamentale elemento.
Avvocato penalista arresto Bruxelles Praga Berlino Amsterdam Sofia Francoforte sul Meno Genova Palermo Barcellona Stoccolma Paris Hannover Malaga Vilnius Sofia Varsavia Essen Torino Genova Colonia Saragozza Atene Amburgo Dublino Dresda Praga Monaco di Baviera Praga Berlino Varsavia Marsiglia Stoccolma Düsseldorf Vilnius
reato lesioni stradali concussione mandato di arresto europeo reati sessuali
Riporto un’altra Cassazione:
“La disposizione che accusa l’intimidazione mostra un delitto di rischio, per il cui completamento non é preteso che il bene protetto sia concretamente danneggiato tramite l’azione di provocare paura alla parte lesa.
sostanze stupefacenti reato stupro reati informatici maltrattamenti bambini
Basta, invece, che il male delineato sia adatto a provocare paura nella parte lesa, compromettendone per ciò soltanto, l’ambito della libertà etica” . La Cassazione considera l’intimidazione un delitto improvviso che si completa con il provocare anche un solo attimo di terrore alla parte lesa e si è condannati anche se a questo soggetto l’espressione non provoca alcuna paura come afferma anche il verdetto sez. V, 01/219851:
falsa testimonianza mandato di arresto europeo prostituzione prostituzione
“......senza che occorra che uno stato di minaccia abbia luogo effettivamente in questa (parte lesa), bastando la sola propensione dell’azione di minacciare...”, affermazioni che non riesco ad accettare.
violazione privacy reati contro il patrimonio reati fallimentari appropriazione indebita
Ebbene, come conosciamo tutti, gli orientamenti della Corte di Cassazione, nel tempo, sono giunte, partendo dall’analisi di una singola norma, ad affermare una regola, per poi giungere ad affermare l’efficacia di quella contraria; é per merito del lavoro di validi legali e delle proprie dimostrazioni se anomalie di cemento sono state demolite ed é stata rifatta giustizia:
reato usura bancaria violenza di genere reato usura bancaria pedofilia violenza privata
non ci scordiamo che é stato grazie a motivazioni pilota che sono stati abolite inique sanzioni e riattivata giustizia prima negata.
Dopo aver esaminato l’opinione della giurisprudenza, arriviamo ora, partendo dall’analisi del testo della legge, analizzando i termini così come era il loro significato nel 1930, a fare un nostro studio e capire dove ci può condurre.
Avvocato penalista arresto Trapani Rovigo Bari Padova Treviso Gela Bitonto Brindisi Tivoli Bari Cosenza Molfetta Varese Latina Crotone Parma Modena Brescia Trani Taranto Aversa Teramo Ragusa Agrigento Fiumicino Montesilvano Faenza Roma Ragusa Bergamo Bologna Olbia Legnano Barletta Casoria Salerno Civitavecchia Siena
reati fallimentari reati fallimentari sostituzione di persona reati fiscali
“Chi fa temere ad altri un’illogica lesione è sanzionato, a denuncia della parte lesa, con l’ammenda fino a lire centomila (inizialmente fino a lire cinquecento)”... ora Euro 51. Quante, quali e che sono le “intimidazioni”
mandato di arresto europeo plagio estorsione reati tramite internet
Se rispettiamo il testo della legge, ci accorgiamo che in esso viene palesemente chiarito quale deve essere il carattere dell’intimidazione per diventare di rilevanza penale: deve corrispondere alla previsione per la parte lesa di una lesione iniqua, dato dunque che il legislatore non ha composto la frase
reati tramite internet reati fiscali reato molestie favoreggiamento
“Chi ricatta altri é sanzionato...”, vuol dire che vi sono, oltre alle 1) intimidazioni colpose, intimidazioni di lesione legittima, non perseguibili e, non si vede perché estrometterlo preventivamente, anche 3) intimidazioni inoffensive, che non oltrepassano il limite minimo di dannosità, allo stesso modo non punibili.
reato lesioni colpose violenza sulle donne reati fallimentari reati molestie sessuali
Come ho già evidenziato a proposito di calunnia, in cui ho chiarito la sostanziale sussistenza di lesioni non alla stima e alla dignità non punibili, e anche in questo caso chiaro che devono esservi intimidazioni di irrilevanza giuridica.
Avvocato penalista italiano Lipsia Atene Bucarest Monaco di Baviera Napoli Palermo Barcellona Lipsia Monaco di Baviera Varsavia Bruxelles Riga Vilnius Anversa Lipsia Marsiglia Torino Cracovia Düsseldorf Amsterdam Berlino Breslavia Atene Torino Parigi Milano Düsseldorf Amsterdam Helsinki Dublino Milano Siviglia Francoforte sul Meno
concussione minaccia su internet furto rapina calunnia reati finanziari diffamazione
La pronuncia sez. V, 01/219851 rammento che afferma: “L’intimidazione é delitto improvviso che si completa con il provocare anche un solo attimo di timore alla parte lesa e si é sanzionati anche se a questo soggetto le parole non incutono nessuna paura”...é inquietante!
reato stupro reati contro il patrimonio reati economici reato ricettazione